Prodotto aggiunto al tuo carrello

23 maggio 1992. Un boato fortissimo, una nube nera nel cielo, la strada che trema. È la strage di Capaci. Giovanni Falcone viene assassinato a Palermo. Due mesi più tardi, il 19 luglio, è il turno di Paolo Borsellino. Due eroi siciliani che senza volerlo sono diventati degli eroi in tutto il mondo, conosciuti per aver dedicato e poi perso la loro vita nella lotta contro la mafia. Durante la sua battaglia, Falcone ripeteva sempre che la mafia non è tanto la gente che ti spara ma quella che ti emargina, perché è facile spaventare un individuo che si sente solo ed abbandonato. E sapete cosa può farci sentire meno soli in un periodo storico complesso come il nostro? Prendere coscienza che nel passato ci sono stati degli eroi come loro che sono riusciti a cambiare le cose.
Con il nostro cioccolatino Ventu vorremmo spingere ognuno di voi a dedicare più tempo alla cultura, perché sarà lei, impetuosa e libera come il vento, a sradicare le nostre paure più tenaci, e a ricostruire le identità individuali e collettive.
Iscriviti alla nostra newsletter e aiutaci a rendere il mondo un posto migliore.